GOMMA E.V.A.

Gomma E.V.A., Selasti

Gomma EVA

E.V.A è l’acronimo di Etil Vinil Acetato, un materiale plastico a base di polietilene. La sua particolare struttura lo rende un prodotto versatile, utilizzato in molti ambiti industriali e civili grazie alle numerose qualità che lo caratterizzano. La sua struttura reticolata con celle chiuse ne fa un materiale  impermeabile al 100%, flessibile, sicuro, oltre che termoisolante e durevole nel tempo.

Usi e specifiche tecniche

Inizialmente sfruttato nel settore edile e industriale, l’EVA negli ultimi anni ha trovato collocazione anche in altri ambiti come ad esempio nei pannelli fotovoltaici, dove i fogli di EVA vengono utilizzati per la chiusura e protezione, garantendone un tempo di vita maggiore.

L’elasticità, l’altissima resistenza, la facilità di pulizia e sanificazione, sono solo alcune delle molte qualità della gomma Eva che hanno contribuito a renderla particolarmente adatta alla realizzazione di protezioni di sicurezza in strutture ospedaliere, scolastiche e sportive; ne sono l’esempio i paraurti e paraspigoli o le pavimentazioni anti-trauma, che proprio grazie alle particolari caratteristiche del materiale, hanno ottime performance.

Dall'industria al design

Le proprietà di questo materiale non sono passate inosservate e molti creativi le hanno sfruttate per realizzare prodotti di alto livello tecnologico. Ne è un esempio il designer americano Forrest Jessee, che con la Gomma Eva ha realizzato la sua “Sleep Suit” una tuta dalle linee futuristiche che permette di dormire in qualsiasi condizione e luogo si trovi chi la indossa, proteggendolo da agenti esterni grazie alla morbidezza, resistenza e isolamento della sua struttura.

Come Zoom Bags che utilizza E.V.A. G.Side di Selasti per realizzare i gusci del trolley Pop-Up.

Una volta oltrepassato il limite che posizionava la Gomma E.V.A. in ambito meramente industriale, si è vista una crescente domanda da parte di altri settori come la didattica, il merchandising, la moda e in particolare il settore calzaturiero, dove anche i grandi brand del settore hanno trovato in questo materiale altamente innovativo, un alleato insostituibile per le sue peculiarità.
In particolare nel settore calzaturiero, questo speciale tipo di microporosa espansa viene utilizzato per produrre suole, intersuole e sottopiedi sia per calzature casual e sportive, sia per scarpe ortopediche.
La Gomma E.V.A. è totalmente impermeabile e soprattutto anallergica, antibatterica e antifungina. È resistente ed elastica, ma morbida al tatto, non si altera se aggredita da oli e acidi inorganici.

Il settore delle lastre espanse per calzature vede la nostra Azienda protagonista in questo campo dal 1968, specializzata nella produzione di lastre in microporosa a base EVA e gomma espansa. Da 50 anni realizziamo lastre di altissima qualità, ricercando nuove mescole e nuove lavorazioni, che siano in grado di innalzare gli standard dei materiali già presenti sul mercato, migliorandone le caratteristiche e offrendo prodotti che soddisfino le necessità più attuali.

La nostra azienda si è sempre posta come leader, a livello nazionale ed europeo, nella costante ricerca di soluzioni innovative, cercando di dare nuova dimensione al campo della microporosa espansa. Siamo stati apripista con prodotti ignifughi, antipolvere, antiscivolo, sanitizzati, antistatici, con sughero naturale, multistrato e in combinazioni di colori che creassero effetti sempre più particolari e accattivanti. La strada dell’innovazione è quella che perseguiamo con maggior decisione e risolutezza. Di fronte a richieste sempre più specifiche del mercato, infatti, la nostra gamma di prodotti ha necessità di essere costantemente aggiornata, il che ci porta a testare senza sosta nuove soluzioni in termini tecnici, estetici e pratici.